check-in
marzo
check-out
marzo
Adulti
Bambini
Età bambino
Età bambino
Età bambino
Età bambino
Chiudi

Rifugio Urbano a Roma

Il Concept

Un rifugio urbano immerso nel verde della Città Eterna.

L'animo contemporaneo tipico del city hotel dall'interior design ricercato e sorprendente, si unisce qui ad atmosfere vacanziere e rilassanti proprie di una casa privata.

L'idea è proprio quella di una casa/abitazione inserita in un contesto metropolitano, ma al riparo dai rumori, dove un ampio "sistema" di servizi permette di vivere esperienze di benessere e piacere. Come un rinfrescante tuffo nella piscina esterna aperta nel periodo estivo, o un percorso SPA personalizzato, una sessione di allenamento tra palestra e parco insieme al personal trainer, o un aperitivo nella Terrazza Pamphili, con musica e bella gente, aperta in estate.

Il verde circonda l'albergo. Pini marittimi e vegetazione mediterranea disegnano lo skyline, mentre i silenzi dell'antico convento che sorge accanto all'hotel regalano un senso di pace che si respira.

L'hotel sorge proprio sul parco di Villa Pamphilj, il più grande di Roma. Attraversando via della Nocetta, in pochi istanti si giunge al cancello di accesso al parco, un vero e proprio polmone verde con ville storiche, reperti antichi, aree ombreggiate, percorsi running, e una pista ciclabile che si snoda per 11 chilometri, ideale per scoprire su due ruote le meraviglie custodite nel parco.

La location è unica. Una vera e propria oasi di pace assai vicina ai vivaci quartieri di Trastevere e Testaccio, alla Terrazza del Gianicolo e Città del Vaticano.

 

Sulla linea
del Tempo


1630 la tenuta dove ora sorge il parco viene acquistata da Panfilo Pamphilj

1644-1652 il complesso "Villa Nuova" viene edificato sotto il pontificato di Innocenzo X Pamphilj

1896-1902 viene costruita la Cappella di famiglia

1957 lo stato italiano comincia ad acquistare parte della Villa 

1972 il Parco di Villa Pamphili viene aperto ufficialmente al pubblico

1975 l'Hotel Villa Pamphili viene edificato

80'-90' l'Hotel richiama ospiti prestigiosi confermandosi come struttura d'eccellenza a Roma

2011 l'albergo viene sottoposto a opere di ristrutturazione

2019-2021 l'Hotel subisce una reale trasformazione grazie a imponenenti e ambiziose opere di ristrutturazione

2021 il 1° luglio l'Hotel riapre le sue porte in veste di esclusivo "urban resort" 

 


L'Hotel & il Progetto

Siamo a Roma, una città unica che ci accoglie con la sua storia millenaria, la sua cultura, la musica, i teatri, i colori, lo shopping, le serate sotto il cielo stellato. Roma. La Grande Bellezza. Nella pace del Parco di Villa Pamphili alle porte della città, è nato un progetto nuovo, tanto unico quanto la sua città, Roma, e che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici. Hotel Villa Pamphili Roma venne per la prima volta edificato nel 1975. Da tempo albergo storico in città, è stato completamente ristrutturato tra 2020 e 2021 con un progetto di interior design che porta la firma del prestigioso Studio londinese Dexter Moren Associates. Fresco, nuovo, gioioso, curato e di tendenza al suo interno, è circondato all’esterno dalla silenziosa Valle Dei Casali ai margini del Parco di Villa Pamphili, racchiuso tra gli storici tracciati romani di via Aurelia Antica, via della Nocetta e via Vitellia. Un luogo vibrante, suggestivo, dove circondarsi di bellezza e ritrovare il piacere delle gioie della vita. Ad aspettarti, 235 camere, 2 ristoranti, 2 lounge bar, piscina semiolimpionica con solarium, ampia spa, centro congressi, e un magnifico rooftop panoramico al 5° piano che accoglie la Terrazza Pamphili, con ristorante, lounge bar, musica, atmosfere romane e vista mozzafiato.

nella Città Eterna

Un verdeggiante rifugio

L’ispirazione viene dal concetto di “villa urbana”, un luogo dove animo contemporaneo tipico del city hotel si unisce alla vocazione leisure propria di una casa privata, trovando una sintesi perfetta.

Il concept rimanda a uno dei maggiori esponenti del design italiano, colui che pose le basi nel Dopo Guerra del ‘modo di vivere l’architettura’: Gio Ponti, architetto che per primo definì l’interior design avvicinando l’uomo all’architettura.

L’approccio progettuale nelle case di Gio Ponti si riassume nel concetto di “Joie de Vivre”, risultato di un dettagliato lavoro di articolazione dello spazio che prende in considerazione il rapporto tra interno ed esterno, ottimizzando le viste. “L'architettura che rispecchia quella misura di serenità che ad una casa è consentito di rappresentare, per chi vi vive. Una joie de vivre, una casa il cui spazio sia uno spettacolo offerto dagli ambienti che la compongono”

Gio Ponti

L'Ispirazione

Il concept del progetto di interior design è ispirato a uno dei maggiori esponenti del design italiano. Colui che pose le basi nel Dopo Guerra del ‘modo di vivere l’architettura’: Gio Ponti, architetto che per primo definì l’interior design avvicinando l’uomo all’architettura.

L’approccio progettuale nelle case di Gio Ponti si riassume nel concetto di “Joie de Vivre”, risultato di un dettagliato lavoro di articolazione dello spazio che prende in considerazione il rapporto tra interno ed esterno, ottimizzando le viste. “L'architettura che rispecchia quella misura di serenità che ad una casa è consentito di rappresentare, per chi vi vive. Una joie de vivre, una casa il cui spazio sia uno spettacolo offerto dagli ambienti che la compongono”.

Questo sentimento di gioia sprigiona in chi vive spazi progettati secondo precisi canoni di prospettive e luci.

La luce è un elemento fondamentale del progetto, vibrante, emozionante, che accompagna in tutte le fasi della giornata, fino al tramonto spettacolare.

la Storia

il Luogo

L’Hotel sorge nella silenziosa Valle Dei Casali, ai margini del Parco di Villa Pamphili, racchiuso tra gli storici tracciati romani di via Aurelia Antica, via della Nocetta e via Vitellia.

Il Parco di Villa Pamphili, con i suoi oltre 180 ettari di superficie, è il secondo parco storico più grande di Roma e ospita l'unica villa rimasta pressoché integra nella struttura.

Le origini sono legate alla famiglia Pamphili, che nel XVII secolo si innamorò di questo tratto di campagna romana e vi realizzò la propria residenza, che si espanse poi negli anni con la costruzione di splendidi edifici incastonati in uno scenario dal verde prorompente.

Qui la natura è dominante, basti pensare che, proprio per la sua ricchezza di vegetazione, la Villa era soprannominata “Bel Respiro”. La sensazione è quella di immergersi in uno spicchio di campagna romana.

All’interno della villa sono custodite testimonianze archeologiche, tra cui una necropoli romana con due tombe di età Augustea, riccamente decorate con affreschi, oggi visibili all’interno del Museo Nazionale Romano.

Una pista ciclabile attraversa il parco lungo un percorso di 11 chilometri, ideale per scoprire su due ruote le meraviglie custodite al suo interno.

Pace e Mobilità Facile

Mappa & Dintorni

Ci troviamo in una zona verdeggiante e tranquilla, dove bellissime residenze private e conventi spuntano tra le rigogliose chiome della vegetazione. A pochi metri dal nostro hotel si trova il cancello di accesso al Parco di Villa Doria Pamphilj, il più grande di Roma, una vera ricchezza per la città. Nelle vicinanze, ci sono i quartieri variopinti di Trastevere e Testaccio. Città del Vaticano, con San Pietro e la Cappella Sistina, è a breve distanza e raggiungibile in pochi minuti d'auto. 

La posizione elevata rispetto alla città garantisce una vista mozzafiato sul verde e su Roma. Puoi raggiungere facilmente le maggiori attrazioni della capitale, come il Colosseo, i Fori Imperiali e Piazza di Spagna. L’Aeroporto di Fiumicino si trova a 30 minuti d’auto di distanza, mentre la Stazione Ferroviaria Termini a 25 minuti.

Per facilitare gli spostamenti dei nostri ospiti, abbiamo sviluppato un progetto di mobilità green ed elettrica e mettiamo a tua disposizione diversi mezzi, come scooter, auto, monopattini e navette, che potrai prenotare direttamente da noi e utilizzare con facilità per spostarti tra le meraviglie di Roma nel rispetto dell'ambiente.

Prima & Dopo

Le Opere

Questo hotel vanta una lunga e prestigiosa storia di ospitalità a Roma.

Grazie alla sua posizione, affacciato direttamente sul più grande parco di Roma, e alla sua capacità di interpretare al meglio diverse opportunità di fruizione, per oltre 45 anni Hotel Villa Pamphili ha rappresentato un punto di riferimento in città, non solo per gli ospiti, ma per gli stessi romani in vacanza.

Un doppio animo, leisure e congressuale, convive con equilibrio e discrezione.

La posizione, nel quadrante ovest della città, completamente circondata dal verde dei parchi in cui è inserito, rende possibile utilizzare molti spazi esterni.

Nel 2019 iniziano le imponenti opere di ristrutturazione, che hanno portato l’hotel a divenire quello che è oggi, uno dei progetti di hotellerie più avanguardistici e innovativi della Capitale.

L’interior design è da “Dexter Moren Associates” ed è un omaggio al design italiano, quello eterno e senza tempo, e ai suoi valori profondi e precisi in termini di progettazione.

Interior Design

Dexter Moren Associates

Dexter Moren Associates firma il concept di interior design dell'hotel. Lo studio, con sede a Londra, è composto da architetti e interior designer pluripremiati e specializzati in progetti di ospitalità e residenziali.

La filosofia di DMA è quella di creare design originali e unici, specifici per le esigenze di ogni singolo progetto. Non credono nelle tendenze, traggono invece la loro ispirazione progettuale dal contesto di un edificio e dal quartiere locale per creare spazi con longevità, autentici e soprattutto caratterizzanti. Con una meticolosa attenzione ai dettagli, DMA ha creato interni sorprendenti che hanno abbracciato le nostre aspirazioni, soddisfacendo allo stesso tempo le nostre esigenze operative e commerciali.

Lo studio è stato incaricato di rinnovare e ridisegnare gli interni del nostro "villa urbana" da 235 camere, fondendo il concetto di hotel di città "metropolitano" con quello di resort in stile "villa" per attrarre i viaggiatori d'affari e di piacere.

 

www.dextermoren.com

Scopri

Le altre offerte

Risveglio di Primavera

Valida: Dal 08/03/2023 Al 03/05/2023

Risveglia i tuoi sensi, respira l'aria di primavera per le vie di Roma mentre soggiorni nell'urban resort più cool della Capitale, tra natura, benessere, libertà, e... un pic-nic all'aperto! Buon risveglio di Primavera

Speciale Pasqua a Roma

Valida: Dal 06/04/2023 Al 12/04/2023
È primavera! La Città Eterna ti aspetta
Immergiti nella magia di Roma a primavera, tra parchi fioriti e antiche meraviglie, piazzette assolate e vivaci quartieri. Scegli la location unica di Hotel Villa Pamphili per la tua Pasqua a Roma.

2 NOTTI CENA & SPA

Valida: Dal 01/12/2022 Al 06/04/2023
2 NOTTI A COPPIA + CENA + INGRESSO SPA
Hai bisogno di una full immersion nel relax più profondo? Immergiti nel benessere vero della nostra nuovissima V-SPA Roma.

URBAN RETREAT

 
Un weekend di vero benessere per 2 in un'oasi romana tutta da scoprire. Scopri il pacchetto Urban Retreat di Hotel Villa Pamphili e ritrova forma, equilibrio, e il piacere di una scelta salutare

LA DOMENICA? CONVIENE!

Valida: Dal 01/01/2023 Al 02/04/2023
Soggiorni a Roma nel weekend? Includi la notte della domenica, una sorpresa ti aspetta...

SHORT BREAK A ROMA

Valida: Dal 01/01/2023 Al 02/04/2023
Prenditi una pausa dai mille pensieri e dallo stress. Regalati una due giorni da favola nella Capitale con soggiorno nel nuovo hotel di tendenza a Roma. Immergiti nel design biofilico, nella storia, nel lifestyle e nella bellezza della natura mediterranea, dentro e fuori

PIÙ VICINI ALLA CITTÀ. PIÙ VICINI A TE.

 
Il costo del tuo taxi?
Gustalo con noi! Per te, un buono rimborso della spesa da consumare nei Bar & Ristoranti di Hotel Villa Pamphili Roma!

V-SPA EXPERIENCES

 
Proposte e offerte per regalarti momenti di puro benessere nella nostra SPA. Entra e scopri come possiamo prenderci cura di te.

Location & Contatti

Hotel Villa Pamphili Roma
Via della Nocetta, 105 - Roma (RM),
T +39 06 40064500
Email info@hotelvillapamphiliroma.com

ONLINE BOOKING

#2
#3
#4